Siracusa Pride 2019 #resistenza #orgoglio #libertà – Ecco il programma!

 

Torna a Siracusa, per la quinta volta, la tappa più a Sud dell’Onda Pride. L’edizione 2019 è ricca di sorprese, di spunti e di incontri, per dare a tutti un’opportunità di confronto e di crescita.

SABATO 22 GIUGNO
LA GRANDE PARATA DEL SIRACUSA PRIDE
Raduno – ore 18,00 – Giardini del Foro Siracusano

Qui il PROGRAMMA dettagliato delle 3 giornate (20, 21 e 22 giugno):

– GIOVEDI 20 GIUGNO
Pride Village – Via dei Mergulensi
Ore 18,00
STIGMA: IL MARCHIO DELLA DISCRIMINAZIONE!
Intervengono:
GIOVANNA CRISTINA VIVINETTO – Poetessa transessuale autrice della raccolta di poesie “DOLORE MINIMO”
CATHY LA TORRE – Avvocata e giurista, attivista difesa diritti LGBT, esperta in diritti fondamentali, diritto antidiscriminatorio, co-fondatrice di GayLex, rete di avvocati e attivisti per la tutela dei diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, trans.
MARIA VITTORIA ZACCAGNINI – Psicoterapeuta esperta in tematiche di genere, LGBT+, I.S.T.; responsabile scientifica Siracusa Pride 2019, presidente associazione R.E.A. (Rete Empowerment Attiva), referente N.P.S. Italia Onlus e consigliera Arcigay SR.
ALESSIA LO TAURO – Avvocata – Vicepresidente Centro Antiviolenza Ipazia. Si occupa di violenza di genere e diritti civili. Da diversi anni collabora attivamente con l’associazione Stonewall di Siracusa.
TIZIANA BIONDI – Vicepresidente di Stonewall Siracusa, femminista, attivista per i diritti civili, umani e LGBT+.
Modera:
ALFREDO POLIZZANO – Il magnifico libraio della libreria Fenice, autore, drammaturgo, critico teatrale e conduttore radiofonico.

LETTURE TEATRALIZZATE a cura della giovane attrice e attivista per i diritti LGBT+, LUCIA SCALA:
Monologo di Agrado tratto dal film “Tutto su mia madre”
– Lettera alla danza di Nureyev

Dalle 18,00 alle 20,00
Durante gli eventi, nella piazzetta attigua:
Letture differenti per educare alle differenze” per bambini e bambine. A cura di ZUIMAMA Arciragazzi
ORE 20,30
Proiezione del DocuFilm – POTERE E PREGIUDIZIO – Interverrà il regista PAOLO LIPARTITI

MOSTRA:
I PRINCIPESSI E LE CAVALIERE –Collettiva di fumetto e illustrazione. Allestimento a cura di Chiara Filincieri
——————————————————————————————-
VENERDI 21 GIUGNO
Pride Village – Via dei Mergulensi
Ore 18,00
Y’ALL BETER QUIET DOWN – Le parole immortali di Sylvia Rivera, al Christopher Street Liberation Day Rally di New York nel 1973. Monologo dell’attore SILVIO LAVIANO

DA STONEWALL AI GIORNI NOSTRI, SULLE ALI DI UNA RIVOLUZIONE – ConversAzioni e parole in circolo con:
MASSIMO MILANI – cofondatrice di Arcigay, storica attivista LGBT+, componente del coordinamento Palermo Pride;
VANNI PICCOLO – figura storica del movimento LGBT+, cofondatore del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, copromotore del primo Pride nazionale a Roma e primo preside di una scuola pubblica “dichiarato” in Italia;
PAOLO PATANE’ – attivista italiano per i diritti LGBT, ex presidente Arcigay Nazionale, direttore del Coordinamento Comuni Unesco Sicilia;
SIMONE MAIORCA – vicepresidente Arcigay Siracusa;
ALESSANDRO BOTTARO – presidente Stonewall Siracusa.
MODERA:
DARIO ACCOLLA – scrittore, blogger e attivista per i diritti delle persone LGBT+

Dalle 18,00 alle 20,00
Durante gli eventi, nella piazzetta attigua:
Letture differenti per educare alle differenze” per bambini e bambine. A cura di ARCIRAGAZZI SIRACUSA2.0

Proiezione – LA NOTTE DEI MOTI DI STONEWALL – Il video racconto di SYLVIA RIVERA, una delle madri ideologiche di tutti i PRIDE, cofondatrice della Street Transvestite Action Revolutionaries.

Dalle ore 21,30 all 23,00 circa
PRIDE LIVE MUSIC con:
NICOLETTA PALERMO feat. CARLO SALEMI
– LUCIA DE LUCA – singer
– GIUSY FORTE – singer
——————————————————————————————-
SABATO 22 GIUGNO
LA GRANDE PARATA DEL SIRACUSA PRIDE
Raduno – ore 18,00 – Giardini del Foro Siracusano

Madrine:
CRISTINA DONADIO – Attrice – QUI il video messaggio
MASSIMO MILANI – Attivista storica movimento LGBT+ – QUI il video messaggio

PERCORSO: Giardini del Foro Siracusano – Corso Umberto – Ponte Umbertino – Via dei Mille – Via S. Chindemi – Largo XXV Luglio – Corso Matteotti – Piazza Archimede – Via della Maestranza – Via Santi Coronati.

CONCLUSIONE E INTERVENTI: Via dei Mergulensi

Dopo il Pride:
“RAINBOW NIGHT DISCO PRIDE”
Start – h 23,30
Punto G – Via Saverio Landolina, 1 – Ortigia
INGRESSO GRATUITO

Si ringraziano per l’allestimento carro del Siracusa Pride:
Everyday e Serena Puglisi.

Il Siracusa Pride 2019 è organizzato e promosso da Arcigay Siracusa in collaborazione con: Amnesty International – Gruppo Italia 85, Arci, Arciragazzi Siracusa 2.0, Ass. Culturale A Bedda Sicilia, Astrea in memoria di Stefano Biondo, Centro Antiviolenza Ipazia, CGIL, Consulta Giovani Avis Regione Sicilia, Donne per le Donne, Giosef Siracusa, Giovani Democratici, No all’Odio – Movimento di contrasto ai discorsi d’Odio, Movimento Federalista Europeo – Sez. di Siracusa, Piazza Grande Femminista, Rete Della Conoscenza, R.E.A. – Rete Emporwerment Attiva, UIL, Unione Degli Studenti Siracusa, Stonewall, ValorAbile e Zuimama Arciragazzi che marceranno insieme nel nome della resistenza, dell’orgoglio e della libertà.

QUI il DOCUMENTO POLITICO

Per maggiori info SIRACUSA PRIDE official fan page