Skip to content
  • Facebook
  • Login
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • Chi siamo
    • Stonewall 1969
    • Cosa facciamo
    • Curriculum
  • Iniziative
  • Persone LGBT
  • Salute
  • News
  • Area Download
  • Link utili
  • Foto & Video

“COLORS OF LOVE: LE IDENTITÁ GLBT” | CORSO DI FORMAZIONE CON IL DOTT. CAPPOTTO

Posted on 20/02/2014 by Redazione

formazione2014-sitoweb

A Siracusa “COLORS OF LOVE: LE IDENTITA’ GLBT”, un corso di formazione per prevenire e contrastare l’omo e la trans fobia, il bullismo e rendere efficaci le relazioni d’aiuto.

Sabato 5 aprile 9.00/13.00 – 14.30/18.30
Domenica 6 aprile 9.00/13.00
Sala Arci
Piazza Santa Lucia, 20 – Siracusa

Si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile il corso di formazione organizzato dall’associazione siracusana STONEWALL dal titolo “COLORS OF LOVE: LE IDENTITÁ GLBT”, un importante momento per imparare a prevenire e contrastare l’omo e la trans fobia, il bullismo e rendere efficaci le relazioni d’aiuto.

A tenere le 14 ore di formazione sarà il dott. CLAUDIO CAPPOTTO, psicologo, sessuologo e psicoterapeuta, il quale è inoltre dottore di ricerca in Sociologia, cultore della materia presso l’Università di Palermo e assegnista di ricerca in Psicologia Clinica presso l’Università di Napoli Federico II. Tra i suoi temi di ricerca il bullismo omofobico, l’omofobia nei contesti educativi e la costruzione della maschilità legata alla violenza. Nell’area clinica espleta da tempo attività di counseling per la popolazione glbt presso l’Associazione GEenitori ed amici Di Omosessuali (AGEDO) di Palermo. Membro dell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere svolge attività consulenziali per persone transessuali FtoM ed MtoF in itinere per la riattribuzione del sesso presso enti pubblici e privati. Si è occupato in diversi articoli di fenomenologie legate all’omofobia.

Il corso, realizzato grazie al prezioso sostegno del Centro Servizi per il Volontariato Etneo (CSVE) rappresenta un’importante e preziosa occasione di formazione per psicologi, counselor, insegnanti di ogni ordine e grado, assistenti sociali, genitori, educatori e volontari di associazioni che operano in ambito sociale e /o formativo.

Tra gli argomenti che saranno trattati dal dott. Cappotto:

– identità gay, lesbica, bisessuale e transessuale;

– bullismo omo e trans fobico, strumenti e strategie di prevenzione;

– percorsi di transizione MtoF e FtoM;

– counseling relativo all’assistenza di persone con identità GLBT e ai loro familiari;

– omogenitorialità.

Molteplici dunque gli obiettivi del corso:

– Approfondire aspetti biologici, identitari, psicologici e sociali dell’omosessualità, della bisessualità e della transessualità al fine di promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione.

– Effettuare un’analisi psico-sociale del fenomeno del bullismo legato alle identità di genere e sessuali: cause, dinamiche e ricadute relazionali.

– Stimolare riflessioni critiche sui meccanismi pregiudiziali e stereotipici implicati nell’omo e trans fobia, anche attraverso l’utilizzo di dinamiche di gruppo.

– Fare confrontare i partecipanti sulle proprie reazioni emotive alla violenza verbale, fisica e psicologica.

– Far comprendere l’importanza, soprattutto agli operatori delle help professions, di acquisire formazione e strumenti adeguati per garantire interventi efficaci sui temi delle pari opportunità, della non discriminazione e del rispetto di tutte le “diversità”, ivi comprese quelle legate all’affettività e alla sessualità (identità GLBT)

– Far acquisire a tutti i partecipanti nuove competenze emotive e relazionali volte da un lato a de-costruire gli stereotipi riconoscendone la fallacia e dall’altro a sviluppare modalità maggiormente funzionali ed efficaci nella relazione con “l’altro”.

– Fornire strumenti operativi e strategie per rendere efficace una relazione d’aiuto a soggetti GLBT e a loro familiari.

IL CORSO É A NUMERO CHIUSO (MAX 25 PARTECIPANTI)

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro e non oltre il 28 marzo 2014

Per info e prenotazioni stonewallglbt@gmail.com |+39 329 87 212 12

Evento facebook | QUI

CLAUDIO CAPPOTTOCOLORS OF LOVEcontrastareCORSOFORMAZIONEGayomofobiapsicologotransfobiauniversità
News

Navigazione articoli

« COS’É L’OMOSESSUALITÁ REPRESSA – La psicologa e psicoterapeuta Laura Uccello risponde
2° appuntamento “A CUORE APERTO” – Ciclo di incontri per genitori di ragazzi e ragazze GAY, BISEX o TRANS. »

Iscriviti alla Neswletter

invio in corso...
Stonewall GLBT Siracusa
youtube_stonewall
telefono_amico

Tag

alessandro bottaro amore bisessuali bisex chiesa coming out Diritti diritti civili educare alle differenze famiglia famiglie famiglie arcobaleno figli Gay gender genitori glbt italia legge lesbica lesbiche lesbo lgbt matrimoni matrimonio matrimonio gay omofobia omogenitorialità omosessuale omosessuali omosessualità politica PRIDE scosse scuola siracusa stonewall stonewall glbt stonewall glbt siracusa Stonewall Siracusa tiziana biondi trans transessuali transfobia unioni civili
STONEWALL Associazione d'iniziativa Gay, Lesbica, Bisex, Trans
C.F. 90016200892
Sede legale
Via Italia, 7 96100 Siracusa
Sede operativa
Piazza S. Lucia, 20 96100 Siracusa (SR)
Privacy e Cookie Policy
dario_accolla_il_gender

Powered by Stonewall GLBT Siracusa - Restyling Simone Lega 2016 - tutti i contenuti di questo sito sono protetti.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}